Sabato 25 gennaio
CAFFE' LETTERARIO. Ore 15.30, Biblioteca. Associazione Molo
Sabato 8 febbraio
TRACCE DELLA STORIA. Incontro con Paola Trevisan
Ore 17.00 Sala Civica via Colli
Sabato 22 febbraio
CAFFE' LETTERARIO. Il bar delle grandi speranze. Narrazioni di Ivano Gobbato
Ore 16.00, Sala Civica via Colli. Associazione Molo
Domenica 23 febbraio
ALBUM. BRIANZA PAESAGGIO APERTO
Barzanò dal Medioevo al Risorgimento. Percorso storico-artistico
Ore 9.30 inscrizioni www.villagreppi.it
Lunedì 24 febbraio, 3 marzo, 10 marzo
CARA MADRETERRA. Il mondo delle erbe. Ore 14.30, Open University, via Garibaldi 20
Giovedì 13 marzo
Presentazione di STORIA DI UN MEMORABILE PERDENTE, con MARCO SCARDIGLI
Peregolibri, via dei Mille 25, ore 20.45. Evento Barzanò Città che legge
Domenica 16 marzo
SVUOTA SOFFITTA. Ore 8.00 - 17.00, piazza Mercato. Pro Loco
Da sabato 1° marzo a martedì 24 marzo
NEKUDALEKO. Mostra fotografica, Biblioteca di Barzanò. Commissione Cultura.
Venerdì 21 marzo
I GRANDI DUELLI DELLA FORMULA 1, con Umberto Zappelloni e Luca Dal Monte
Peregolibri, via dei Mille 25, ore 20.45. Evento Barzanò Città che legge
Domenica 23 marzo
BIBLIOTECARIO PER UN GIORNO. Mini tour tra i libri con NICOLETTA SIPOS
Ore 10.30, Biblioteca, via Pirovano 5
Da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile
APRILE ARTE. Paolo M Bombonato. Storie brevi di pendolari fantastici.
Mostra. Canonica di San Salvatore. Commissione Cultura
Domenica 30 marzo fino a sabato 5 aprile
TRASFERTA A MEZIERES. Associazione Gemellaggio, con bambini Scuola Primaria
TRASFERTA A MEZIERES. Associazione Gemellaggio, con bambini Scuola Primaria
Venerdì 4 aprile
FOLLEMENTE, con Vittorio Uva. Peregolibri, Barzanò Città che legge
Sabato 5 aprile
APRILE ARTE. FLUOPAINT. L'emozione di dipingere al buio. Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Ore 15.00 Biblioteca via Pirovano 5. Associazione Molo
Lunedì 7 aprile
L'UNIVERSO. COSì LONTANO COSì VICINO. Incontro con Giovanni Mistò, Gruppo Astrofili Villasanta. Sala Civica via Colli, ore 15.00. Auser Brianza Casatese