COMMISSIONE CULTURA BARZANO'
E' la commissione consiliare che fa capo all'Assessorato alla Cultura di Barzanò, e ha il compito di decidere gli indirizzi e i progetti della programmazione culturale. Ha inoltre un ruolo di coordinamento delle realtà del territorio che aderiscono ai progetti.
E' referente delle iniziative di Città che legge, qualifica ottenuta dal Ministero della Cultura, a cui fanno capo le 19 realtà firmatarie del Patto per la lettura: scuole, associazioni, biblioteca, libreria.
E' composta da:
Gualtiero Chiricò, sindaco
Paola Pioppi, presidente, rappresentante della maggioranza
Per la maggioranza: Lara Barolo, Barbara Caremi, Antonella De Chiara, Giuseppe Spada
Per la minoranza: Claudio Montoli
Per gli utenti della biblioteca: Emiliano Ciancio, Valeria Succetti
ARCI LiberARCI
Il “Circolo LiberARCI” è un centro di vita associativa autonomo, pluralista, apartitico e antifascista, a carattere volontario e a democrazia partecipata. Non persegue finalità di lucro. Lo scopo principale è promuovere attività culturali, ricreative, informative, turistiche, nonché servizi, contribuendo in tal modo alla crescita culturale e civile dei propri soci per la creazione di un mondo migliore.
ASSOCIAZIONE AMICI DI TORRICELLA
Sede via Interna 3 Barzanò (Lc)
A giugno 1978 il coadiutore don Luigi Peruggia, in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni di sacerdozio del parroco don Giuliano Sala, ha organizzato il Palio delle Contrade, coinvolgendo tutti i rioni di Barzanò. A febbraio 1979 è nata la proposta di organizzare il Carnevale delle Contrade. Queste due iniziative hanno creato tra un gruppo di abitanti di Torricella un forte senso di coesione e il desiderio di rendersi partecipi alla vita del paese. A maggio 1983 il gruppo ha organizzato la prima festa di Torricella in omaggio alla Madonna Assunta, a cui la chiesina è intitolata, con lo scopo di raccogliere fondi per il proseguimento dei restauri. E' così nato il gruppo “Amici di Torricella”. La festa, che prosegue tuttora, ha consentito di completare il restauro, e successivamente di supportare varie iniziative benefiche. Il 4 aprile 2014 gli “Amici di Torricella” hanno costituito l'Associazione Amici di Torricella, con sede in via Interna n.3 Barzanò, le cui finalità sono l'organizzazione della Festa della frazione e altre manifestazioni nel Comune di Barzanò, e la destinazione dei fondi raccolti durante le iniziative a realtà con scopo benefico e di aiuto alle popolazioni nel mondo.
ASSOCIAZIONE GEMELLAGGIO BARZANÒ - MÉZIÈRES EN BRENNE
Via Pirovano 56 - Mail barzano.gemellaggio@gmail.com
Via Pirovano 56 - Mail barzano.gemellaggio@gmail.com
Il Comune di Barzanò è gemellato con il Comune francese di Mézières en Brenne dal 1989. Una storia lunga che ha lasciato un segno profondo nelle due comunità. E’ nata infatti fra gli amministratori comunali, ma soprattutto tra le famiglie e i ragazzi delle scuole, una grande amicizia che si rende visibile non solo in occasione dei giorni nei quali a turno ci si incontra nel periodo primaverile o estivo, ma anche in altri periodi dell’anno grazie allo spirito del gruppo che da anni lavora per garantire continuità a questa bellissima avventura fatta di persone, di amicizia e di tanta semplicità. Gli scambi culturali fra i ragazzi delle scuole elementari rappresentano un vanto e anche una garanzia di continuità del gemellaggio.
ASSOCIAZIONE GENITORI E AMICI DEGLI HANDICAPPATI ODV
Nata nel 1982, dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Barzanò e un gruppo di volontari, gestisce il Centro diurno disabili - Cdd, E' un servizio diurno rivolto all'accoglienza di persone disabili gravi di età superiore ai 18 anni. Ospita 20 utenti assistiti da personale qualificato affiancato nel lavoro educativo da un gruppo di volontari. Il Centro si propone di affiancare la persona disabile offrendo un percorso di vita significativo e stimolante nel rispetto dei bisogni e delle risorse personali.
Sede: via Paladini 3. Orari da lunedì a venerdì dalle 9.15 alle 16.30
Tel. 039.957810 - e-mail: agaph1982@agaph.it
ASSOCIAZIONE MANO AMICA ODV
Fondata nel 1994, si occupa di: attività primaria di trasporto socio-assistenziale per residenti, servizio pasti a domicilio a nominativi segnalati dai servizi sociali del Comune, organizzazione e assistenza a visite mediche oncologiche preventive (cute e seno), organizzazione doposcuola per figli di famiglie straniere, servizio di accoglienza in sabato mattina negli ambulatori comunali.
Sede: Via Castello 12, orario apertura lunedì e giovedì dalle ore 16 alle 18
Recapito Presidente 349.2898099
Prenotazione trasporti: 340.689405 - 328.7799595
e-mail manoamica.odv@gmail.com - Sito www.manoamica.eu
ASSOCIAZIONE MOLO
L'Associazione Molo Odv ha come oggetto sociale la diffusione della cultura attraverso diverse iniziative, alcune delle quali ben collaudate nel corso degli anni:
- incontri mensili in biblioteca con il Caffè letterario
- letture animate e laboratori per bambini
- incontri con autori
- letture sceniche
- spettacoli teatrali e musicali
- serate tematiche
L'Associazione è firmataria del Patto per la Lettura e lavora anche in sinergia con la Commissione Cultura e in occasione del Barzanò Book Festival.
Vi invitiamo a seguire la pagina Facebook dell'Associazione e il sito del Comune dove verranno segnalate le nostre iniziative.
La nostra email di contatto è: associazionemolo@gmail.com
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI A.N.A.
Gruppo di Barzanò, via Marconi 1 - Mail barzano.lecco@ana.it
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ASD O. BARZANO'
L’Associazione si occupa dell’attività sportiva delle seguenti discipline: calcio, futsal (calcio da sala - calcio a 5), attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness, cultura fisica (biathlon atletico, sviluppo muscolare, braccio di ferro, palestriadi, power games, attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico), karate.
Sede: Centro Giovanile Paolo VI – Via Papa Giovanni XXIII° 54
Tel. 039.956061 - e-mail: asdobarzano@gmail.com
ATLETICA 42195 ASD. Associazione Sportiva Dilettantistica
Sede: via delle Ortensie 13
Tel. 039.956450 - e-mail: marathoneta@alice.it - Sito: www.atletica42195.it
AUSER BRIANZA CASATESE ODV
E' una “Associazione di progetto” tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni, ispirata a principi di equità sociale, di rispetto e valorizzazione delle differenze, di tutela dei diritti, di sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.
La presidente è M.Luisa Gabriella Fantoni
Sede operativa: via Sirtori 32
Recapiti: 347.112 6129 - auser.cassago@gmail.com
BOCCIOFILA LUCIANO MANARA
La società ha come scopo la propaganda, lo sviluppo e la pratica del gioco delle bocce, con la finalità di avanzare proposte atte allo sviluppo dell'attività boccistica dilettantistica nel quadro generale dello sport del Comune, con particolare riguardo all'attività giovanile e al tempo libero. Organizza gare e tornei bocciofili sociali, amichevoli ed intersociali. Partecipa a mezzo dei propri associati alle competizioni indette dalle Autorità bocciofile.
Sede: via Pirovano 7
Tel. 039.958136 - e-mail: bocciofilamanara@gmail.com
C.A.I. (Club Alpino Italiano)
L’associazione ha lo scopo di promuovere l’alpinismo ad adulti e giovani, in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne specie quelle del territorio e la tutela del loro ambiente naturale. Organizza iniziative ed attività alpinistiche, escursionistiche, sci-escursionisiche ed alla formazione di istruttori ed accompagnatori.
Sede: via Gramsci 43, località Villanova
Tel. 039.9211003. Apertura sede: tutti i martedì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00
email info@caibarzano.it - Sito: www.caibarzano.it
CENTRO DI PROMOZIONE SOCIALE BARZANESE A.P.S.
(EX ASSOCIAZIONE PENSIONATI BARZANESI)
Il Centro di Promozione Sociale Barzanese aderisce all'Associazione Nazionale dei Centri Sociali Comitati Anziani e Orti denominata ANCeSCAO Ente Nazionale con finalità assistenziali.
(EX ASSOCIAZIONE PENSIONATI BARZANESI)
Il Centro di Promozione Sociale Barzanese aderisce all'Associazione Nazionale dei Centri Sociali Comitati Anziani e Orti denominata ANCeSCAO Ente Nazionale con finalità assistenziali.
Presidente: Valentino Crippa
Sede: via Pirovano 5/7 - Mail apscentrobarzanese@gmail.com
Orari di apertura: invernale: 14.00 - 18.30 / estivo: 14.30 - 18.30 tutti i giorni compreso i festivi
Orari di apertura: invernale: 14.00 - 18.30 / estivo: 14.30 - 18.30 tutti i giorni compreso i festivi
GIOCOSPORT BARZANO' SSD ARL
E' una società sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, priva di velleità agonistiche, dedita alla promozione dello sport a tutti i livelli sia come elemento di benessere e salute, sia come momento di formazione e aggregazione. E' iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Coni, affiliata al Csi, allo Csen e alla Fipav.
Sede: via Cornaro 7
Tel. 392.3391982 - e-mail: info@giocosportbarzano.it - Sito www.giocosportbarzano.it
PRO LOCO BARZANO'
Riunisce tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo socio-ricreativo del proprio territorio, attraverso iniziative volte a valorizzare, tutelare e promuovere il paese. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, grazie a manifestazioni culturali, sportive, spettacoli pubblici, convegni e rappresentazioni in piazza, coinvolge i cittadini svolgendo azioni atte a migliorare il soggiorno e l’accoglienza.
Sede: via Pirovano 56 c/o "Casa delle Associazioni", aperta ogni primo martedì del mese
E-mail: proloco.barzano@virgilio.it - Sito: www.prolocobarzano.it
S.S.D. LUCIANO MANARA 1909. Società Sportiva Dilettantistica
Sede: via Figliodoni
e-mail: manaracalcio@gmail.com - Sito: www.ssdlucianomanara1909.it
YARN BOMBING BARZANO’. Festival della fiber art a uncinetto e maglia
Mail yb.barzano@gmail.com - yarnbombingbarzano.blogspot.com
Mail yb.barzano@gmail.com - yarnbombingbarzano.blogspot.com